Una Luce nella Notte

L’iniziativa, denominata “Una luce nella notte”, vuole promuovere una Chiesa aperta e pronta per una vera e propria evangelizzazione di strada. Alcuni giovani, infatti contatteranno altri coetanei invitandoli ad entrare in chiesa per un incontro con Gesù presente nell’Eucaristia.  All’interno della Chiesa si susseguiranno canti, animazione e preghiera. Saranno anche disponibili sacerdoti per un semplice dialogo e per l’accompagnamento nella preghiera. Per chi lo desidera ci sarà anche l’occasione per confessarsi. “Una luce nella notte” è quindi un invito garbato, ad aprirsi a Dio, ad incontrarLo nella vita di tutti i giorni, anche in un momento inatteso come quello del sabato sera o nei momenti della “movida”.

 

La preparazione dell’iniziativa

Solitamente l’iniziativa viene preparata in questo modo. Gli evangelizzatori prendono parte ad un momento di formazione durante il tardo pomeriggio. A questo segue un tempo di adorazione e la consegna del mandato. Successivamente gli evangelizzatori si suddividono in quattro diverse “equipes”. La prima si occuperà dell’evangelizzazione all’esterno della Chiesa, per le strade e sarà deputata al primo contatto. La seconda accompagnerà all’incontro con Gesù, accogliendo le persone all’interno della chiesa e affiancandole nella rito dell’offerta della Preghiera e nel ricevimento della Frase Biblica. La terza sosterrà coloro che vengono contattati mediante la preghiera di intercessione e, infine, la quarta animerà l’adorazione con il canto, la musica e la proclamazione della Parola.

Gallery