Dopo 3 anni, torna Una luce nella notte, una possibilità, per tutti i giovani e gli adulti che passeggiano nel centro città, per portare la propria luce ai piedi della Grande Luce.
Sono stati tanti i giovani che si sono messi a disposizione per questa nottata (tra cui i seminaristi) e hanno ricevuto il mandato per evangelizzare in strada, accogliere coloro che entravano in cattedrale, pregare per tutti coloro che passavano di là e animare con musica e canto.
Tante le storie, le lacrime e i sorrisi che abbiamo visto quella notte e tanto anche il desiderio di arrivare ai piedi di Gesù.
In questo tempo in cui diciamo che la gente pensa soltanto a sé, mi sorprende vedere come si siano fidati della nostra proposta, dell’invito a scrivere su un bigliettino le loro intenzioni di preghiera, il tempo che hanno trascorso in ginocchio davanti all’Eucarestia, nonostante fosse sabato sera. (Federica Maria Saurino)
Certamente riprendere #unalucenellanotte dopo la pausa imposta dalla pandemia, portava con sé vari timori: “ma sarà ancora una forma di evangelizzazione adatta per i ragazzi, le ragazze del 2022″? “Sarà che dei ragazzi giovani-giovanissimi sono in grado di offrire un annuncio ai loro coetanei, affrontando la paura di essere presi in giro…?”
Ma… Dio ci sorprende sempre, ci offre ancora l’esperienza di una GRAZIA, quella di andare oltre ogni nostra aspettativa, oltre quello che noi abbiamo fatto… (m. Filomena Rispoli fdcc)

















